www.chiesacattolica.it/cvs

 

Sono entrato a far parte del Centro Volontari della Sofferenza (C.V.S.) dal 9 agosto 1983, dove ho fatto esperienza come Capogruppo del gruppo d'Avanguardia della mia parrocchia (Santa Lucia, gruppo di cui faccio tutt'ora parte). Sono stato il primo Animatore Diocesano del Gruppi della mia Diocesi, successivamente sono stato Responsabile diocesano del Settore Giovani, ho fatto parte della Commissione Regionale del Settore Giovani della Toscana. Il 3 aprile 1989 ho costituito insieme ad altri amici del C.V.S. di Grosseto l'Associazione Myriam e ne sono stato economo. L'associazione Myriam è sorta per dare una struttura al Centro Volontari della Sofferenza di Grosseto, attualmente ha la sede presso casa Myriam che è una casa famiglia e accoglienza per portatori di handicap gestita dall'associazione.

Nell'Ottobre del 1999 sono stato chiamato al compito di Responsabile Diocesano C.V.S. della mia diocesi; nell'assemblea straordinaria dell'Associazione Myriam del 28 novembre 1999 ho assunto la presidenza dell'associazione, la quale in quella sede ha cambiato il proprio statuto e la propria denominazione, fondendosi così anche formalmente con il Centro Volontari della Sofferenza di Grosseto, diventando: Associazione Myriam - Centro Volontari della Sofferenza di Grosseto, e-mail: [email protected].

Nell'assemblea dei Responsabili diocesani della Toscana svoltasi a Calambrone il 3 novembre 1999 sono stato eletto Delegato regionale C.V.S. della Toscana. Durante l'incontro dei Delegati regionali di Frascati dal 24 al 26 marzo 2000 sono stato eletto Delegato nazionale C.V.S. per l'Italia. Il 1 aprile 2000 - come da regolamento - mi sono dimesso dall'incarico di Responsabile Diocesano C.V.S. di Grosseto e Presidente dell'Associazione Myriam - Centro Volontari della Sofferenza di Grosseto, anche se rimarrò formalmente in carica fino all'assemblea straordinaria del 7 maggio 2000.

 

 

Home Page